

Quarant’anni di attività, iniziati con l’organizzazione dei
“Giochi dell’avvenire” nel 1976 e arrivati fino alle ultime uscite della
squadra di hockey, impegnata nel campionato di serie A1.

L’associazione ha celebrato il quarantennale durante la
conferenza stampa di inizio anno, svolta nel pomeriggio al bar Lux di
Viterbo.
Dopo i saluti di Mauro Soffi, ha preso parola il padrone di casa Maurizio Burani, presidente del Dopolavoro ferroviario.

Subito dopo è stata la volta di Paola Grispigni, presidente di ViterSport e struttura portante dell’associazione.
“Abbiamo raggiunto un traguardo bellissimo – racconta la presidente – ma non finisce qui. La felicità è tanta, per una società che raccoglie circa 70 atleti dalla provincia e vuole crescere ancora.
Festeggiamo quarant’anni e lo facciamo intensificando le nostre
attività, curando ancor di più la comunicazione in modo tale da farci
conoscere e coinvolgere il maggior numero di persone possibili. Grazie a
tutti, cominciando dagli atleti e arrivando fino alla Giomi, azienda
che col suo contributo rende possibile ciò che facciamo”.

Il calendario di quest’anno prevede un progetto di informazione e
sensibilizzazione sullo sport paralimpico nelle scuole, il campionato
regionale di calcio balilla special, un concentramento triangolare di
hockey in carrozzina elettrica, una camminata cittadina, una gara
nazionale di handbike, una manifestazione di nuoto e altre attività in
fase di definizione.
“Porto i saluti del sindaco – ha affermato Paolo Moricoli – ma stare qui è comunque un piacere. Quarant’anni sono un bel traguardo, raggiunto grazie al grande cuore di chi ci ha creduto fin dall’inizio e non ha mollato mai. Tanti auguri, e che questi siano solo i primi quarant’anni”.
Presenti alla celebrazione gli atleti Alessandro Pepponi (nuoto) e Mauro Cratassa (handbike), assieme all’ex atleta di handbike Paolo Baroncini.